Non finirò mai di guardare con meraviglia la faccia dei bambini. Anche quando recitano sono spontanei. La verità è che giocano sempre. E vedono la vita con una prospettiva che è migliore di quella che abbiamo imparato per diventare adulti.
Questo mi fa pensare che l’ignoranza saputa sia una sorta di sapere dotato di molta potenza. Sapendo di non sapere – non ti viene in mente Socrate? – sai molto di più di chi crede soltanto di sapere qualcosa.
E ti vengono in mente, all’improvviso, idee che gettano un fascio di luce sul tuo cammino. Perché tu sei uno che cammina. Che esplora e che vuole scoprire. Vero?
Se c'è la curiosità l'ignoranza può essere un bene.
RispondiEliminaSe non c'è...
😬
Le foto sono piu belle che mai. Bravissima
Socrate diceva di non sapere perche insegnava ad imapare.
RispondiEliminaScusate ... troppa fretta a scrivere.... correggo il testo. Socrate diceva di non sapere perché insegnava ad impare.
EliminaSembri un drago
RispondiElimina