E poi c’è un’altra categoria di umani che mi affascina
irrimediabilmente, quelli che studiano le nuvole. C’è un tizio che
ammiro profondamente, si chiama Gavin Pretor-Pitney, di cui ho comprato
il libro “Cloudspotting, Una guida per i contemplatori di nuvole". Ho
capito subito che faceva al caso mio.
Cosa c'è di più bello di un cielo
azzurro? Gavin Pretor-Pinney non ha dubbi: un cielo pieno di nuvole.
Perché le nuvole sono movimento e teatralità, universo cangiante di
forme e colori in continua evoluzione, scenografia sempre diversa,
minaccia all'orizzonte ma anche rifugio e oggetto di fantasie infantili.
Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli. Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.
Buongiorno...c'è da sorvolare un oceano di incertezze... saremo tutti i nuovi grandi transvolatori del XXI Secolo...
RispondiEliminaPiacere
Catturi il cielo
RispondiEliminaIn questi momenti, un pò di "cielo" farebbe bene!!
RispondiElimina