Passa ai contenuti principali

Metodo delle nuvole

E poi c’è un’altra categoria di umani che mi affascina irrimediabilmente, quelli che studiano le nuvole. C’è un tizio che ammiro profondamente, si chiama Gavin Pretor-Pitney, di cui ho comprato il libro “Cloudspotting, Una guida per i contemplatori di nuvole". Ho capito subito che faceva al caso mio. 
Cosa c'è di più bello di un cielo azzurro? Gavin Pretor-Pinney non ha dubbi: un cielo pieno di nuvole. Perché le nuvole sono movimento e teatralità, universo cangiante di forme e colori in continua evoluzione, scenografia sempre diversa, minaccia all'orizzonte ma anche rifugio e oggetto di fantasie infantili.





Commenti

  1. Buongiorno...c'è da sorvolare un oceano di incertezze... saremo tutti i nuovi grandi transvolatori del XXI Secolo...

    Piacere

    RispondiElimina
  2. In questi momenti, un pò di "cielo" farebbe bene!!

    RispondiElimina

Posta un commento