Forse con la Vita non si deve scherzare. E io ho scherzato. La depressione che mi è venuta a visitare, forse, è la cifra di ciò che io ho compresso e depresso per mancanza del vero coraggio di volare.
Amico mio, amica mia, mi sento di nuovo battere il sangue nei polsi. È una gioia profonda – credimi .
La depressione è lì. Aspetta nella stanza accanto.
Magari me la faccio amica.
Magari facciamo società.
Voglio che sia qualcosa che segna la mia storia. In positivo.
Qualcosa che ha spessore. Non le solite cose confortanti che si dicono in queste circostanze.
Qualcosa che ha spessore.
Penso al paradossale destino dell’uomo, questo essere effimero capace di creare cose che durano più di lui.
E penso che forse è un segno, questo, della sua vocazione a lavorare per la vita, oltre i propri recinti personali. E immagino che di qui derivi quella intensa soddisfazione che l'individuo prova quando allarga i rami del suo frutteto oltre la cinta dell’orto. Quando il suo albero produce frutti in abbondanza per chiunque passi sotto e ne voglia.
E penso che la vita sembra non vada a economia, non faccia i conti all'osso, e che butti a miglioni quando serve solo uno. E che il di più non è spreco ma abbondanza.
Sapere dell'esistenza del dolore ti dà il coraggio di apprezzare la Vita. Fino in fondo, senza sprecare nulla
RispondiElimina