Mia
madre guardava la televisione. Le piacevano le storie romantiche. Si
commuoveva ed era totalmente presa. Poi, quando la puntata era finita,
si alzava e rientrava nella sua vita di routine, dove (io lo sapevo) era
infelice.
Ero solo un a
ragazzina, ma credo di aver cominciato da allora a capire che non mi
sarebbe bastato l’intrattenimento televisivo come nutrimento delle mie
emozioni: avrei ricercato attivamente una mia storia reale interessante,
appassionata, significativa.
Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli. Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.
Non vivere mai il reale come un afiction, i piedi stanno per terra.
RispondiElimina