Passa ai contenuti principali

Amore un corno

Adesso ne sparo una che non mi renderà certo popolare tra gli innamorati.


Prima però voglio dare il giusto tributo – sincero – all’innamoramento.

Forse qualcuno potrà dire che il culmine della sua esperienza è stato il raggiungimento di un obiettivo economico. Lo so che non si tratta tanto dei soldi, quanto della sfida e dell’impegno. È l’eccitazione dell’avventura che riesce. Il tripudio di aver raggiunto un proprio obiettivo.
Ma la maggior parte delle persone che conosco – e io con loro – hanno provato il culmine dell’esperienza del vivere quando sono stati innamorati e ricambiati.


A fronte di questa esperienza tutte le cose belle della vita sono acquerelli.

Il sogno di un amore vero e grande abita i nostri cuori. 
Anche quando il realismo ci fa concludere che non è più l’epoca, la stagione, anche allora resta nel cuore come l’eco di un richiamo fortissimo, ideale.

Se domando a molte persone – soprattutto donne – qual è il loro sogno, mi rispondono: l’amore. Un vero amore. Un grande amore.
Incontrare l’uomo o la donna della propria vita disegna un quadro che rappresenta per molti il massimo.

Ed ecco la doccia fredda.


Io sono arrivata alla conclusione che la propria Leggenda Personale non può essere definita come l’incontro con un partner d’amore. 
Non che questo sia poco. Anzi, è moltissimo.
 Ma la propria Leggenda Personale ci mette in contatto con una dimensione diversa. Una dimensione che travalica di molto anche la più bella storia d’amore che possiamo desiderare.

La propria Leggenda Personale concerne il dono che abbiamo ricevuto e il dono che abbiamo da dare alla vita.
 Non è rinchiusa nei confini della dedizione che possiamo offrire alla persona unica che amiamo.
 È una dedizione che sfonda ogni confine.
 Che ti fa sentire figlio dell’universo e libero da ogni contratto, impegno, patto, e passione.

Puoi abbandonare padre e madre, marito, moglie e figli per seguire la tua chiamata personale.
 E anche l’amore più appassionato può apparire una piccola isola nel tuo viaggio.

Perciò io dico a me stessa e a te: ama, ama appassionatamente, ed esulta se sei ricambiato. Ma non lasciare che questo grande amore diventi oppio della tua coscienza.
 Nella tua Leggenda Personale c’è una grandezza che va oltre.
 E non ti sentirai appagato se la definisci soltanto come l’incontro del tuo grande amore.

La tua Leggenda Personale ha finestre e porte spalancate.
 Non ti lascia stare tranquillo sulla sedia della tua cucina, come nel letto della tua passione.




 

Commenti

  1. Amore un corno... l'amore serve sempre e non ci sono docce fredde che cancellino qiuesta necessità.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sguardo di fuoco

Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli.   Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.      

Specchio delle mie brame

All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.      

Scorrere leggeri

Non eravamo noi a provare l’amore, ma era l’amore che aveva preso noi e ci trascinava per territori nuovi. E volevamo essere leggeri. Sapevamo che dovevamo camminare agili e veloci per i sentieri che il tempo ci portava. Dovevamo avere avere gambe agili e piedi robusti. E braccia pronte ad afferrare i rami. E a nuotare nel mare della vita.