Uno degli assunti della creatività è che si possa migliorare la nostra vita lavorando sulla nostra mente.
La
mente non è più vista come un campo di semplice elaborazione più o meno
automatico di stimoli che derivano dall’esterno e che, quindi, determitano le nostre emozioni e nel condizionano i
nostri atteggiamenti nei confronti della realtà oggettiva.
Con la
creatività la mente è vissuta come un punto origine capace di
influenzare in qualche modo il corso degli eventi, dotata di una propria
autonomia e di un proprio spazio di iniziativa già al livello di
percezione.
Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli. Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.
Mi sembra di vedere Cosimo su un ramo
RispondiEliminaSe non percepisci... come puoi sapere?
RispondiEliminalongilia armonia
RispondiElimina