All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.
Buon Santo Stefano
RispondiEliminaMaurizio
"Sempre" è il miglioreo momento per diventare persone
RispondiElimina😀
Buone feste e buini festeggiamenti
Siamo sempre persone... dovremmo essere più spesso bambini, curiosoni,sventati e forse pure un tantino incoscienti. Ad essere persone per troppo tempo magari ci si annoia pure.
RispondiElimina
RispondiEliminaCiao, mi sarà molto gradito dialogare con Te, se vorrai.
Cordialità.
il tartand è sempre un'ottima scelta
RispondiEliminavoglio anch'io quei colori!!!
RispondiElimina