Passa ai contenuti principali

Settembre

Settembre: il fresco, i cinema che riaprono, le lenzuola  un po’ più pesanti, le felpe leggere la sera. Tutto ciò ci suggerisce che ogni cosa va avanti, che deve andare avanti in qualche modo. I rituali gesti estivi sono ormai conclusi. Settembre si apre a nuovi gesti e i nuovi gesti generano una strana forma di dimenticanza.

In fondo l'essere felici serve ad un sacco di cose (alla nostra pelle, per dire… è più luminosa) ma soffrire non serve proprio a nulla. Un po’ come le zanzare, a che cosa servono? O le cimici, peggio ancora. Quindi perché ci ostiniamo a soffriggere nel soffrire!? Il soffritto fa pure male.

Stanotte c’è una pioggia sottile che bagna ma non bagna, e camminare per i vicoli stretti senza ombrello non è male, pensando a tutte le persone che ci sono ma non ci sono, proprio come questa pioggia qui.

Commenti

  1. Soffriggere nel soffrire mi piace e anche la metafora della pioggia e delle persone che ci sono ma è come se non ci fossero.

    RispondiElimina
  2. Ciao leggi tutto con calma e attenzione e poi di la tua.

    ti scrivo in quanto cerco una nuova conoscenza(UNA NUOVA AMICA SINCERA E CHE DURI SOPRATTUTTO X TELEFONO A VOCE),no sesso,no scopamiche.il mio sogno è trovare una che mi tempesti di messaggi soprattutto su watsapp, insomma sempre col fiato sul collo da non darmi mai ne il tempo di pensare a come devo risponderla ne di respirare, naturalmente organizzandoci in base ai nostri impegni e principalmente che ami parlare al telefono a voce x ore.cosa ne pensi del mio messaggio?Se vuoi fare domande mi viene meglio farmi conoscere poi decidi se proseguire e quindi lasciarmi il tuo numero altrimenti mi saluti puoi fare anche più domande a messaggio ne mi da fastidio ne problemi anzi mi esalto.Non amo seguire la massa che fa ricariche x sesso e ottiene il numero a inganno e poi si presenta per quel che è realmente.ho 41 anni e digito da Cosenza,sono fidanzato,quindi ripeto cerco semplicemente un amica e sono una persona normalissima e sana ma soprattutto bella dentro e molto simpatico perciò accetto tutte.la mia foto la invio dopo il numero ma senza pressione e assilli devo sentirmelo io se e quando poi devo capire se vuoi conoscere seriamente o se è una doppia faccia.Non ho mai dato alcun importanza all aspetto fisico di una ragazza ne in amore ne in amicizia e ne vado più che fiero chi lo fa per me è un povera illusa.Non c'è età o distanza che mi blocca se una persona merita e mi rispetta dall inizio io posso essere meglio di un amico faccia a faccia.Odio a morte il silenzio specie quando vengono visualizzati i miei messaggi e non si risponde e i rapporti a periodi o convenienza.mentre amo molto le faccine perché mi aiutano a capire lo stato di animo altrui e i messaggi vocali specie se sono lunghi di durata.TUTTO CIÒ RISPECCHIA A PIENO LA MIA PERSONALITÀ.ATTENDO TUE CONSIDERAZIONI.
    N.B. no a moralismo di nessun genere su questo messaggio e soprattutto se devi rispondere in modo negativo e dispiacerti,sei pregata di non rispondere proprio.GRAZIE!

    Disponibile a conversare x qlk giorno su telegram o kik,ma solo se seriamente interessata a proseguire quindi poi passare su watsapp.

    NON RISPONDERE LA RICHIESTA SE POI NON CONTINUI A SCRIVERE O SCRIVERE " CIAO " E POI SCOMPARIRE DA BAMBINA,PIUTTOSTO CHE PERSONA MATURA E QUINDI SICURA DI SÉ

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Effimero e durevole

Penso al paradossale destino dell’uomo, questo essere effimero capace di creare cose che durano più di lui. 

 E penso che forse è un segno, questo, della sua vocazione a lavorare per la vita, oltre i propri recinti personali. E immagino che di qui derivi quella intensa soddisfazione che l'individuo prova quando allarga i rami del suo frutteto oltre la cinta dell’orto. Quando il suo albero produce frutti in abbondanza per chiunque passi sotto e ne voglia.  

E penso che la vita sembra non vada a economia, non faccia i conti all'osso, e che butti a miglioni quando serve solo uno.  E che il di più non è spreco ma abbondanza.       

Riflessioni sui campi di battaglia

Quanto tempo avrò ancora da vivere? I segnali del tempo che passa li sento anch’io. Ma che vuol dire? Forse che è ora di rassegnarsi a cosa? Un cavolo! Voglio essere viva quando viene l’ora. Voglio che tutte le mie energie – quelle che sono a mia disposizione – siano per  gustare la vita. Che è straordinariamente ricca. E mi piace che ci siano molte più cose in agitazione di quelle che io riesco a digerire. Questo senso straordinario che la vita è sempre troppo.         CUSTOSA Berto Barbarani Tra campi vignadi, la strada maestra se slonga, se slarga fra verdi de sesa, la riva del monte, la gira de là. Coi brassi incrosadi, così, a la finestra, mi vedo l’Ossario, Custosa, la ciesa e penso a le guere del tempo che è stà... Zò in corte do vache tacade al versòro, vien drento dai campi col muso a la stala; l’è l’ora de çena, del dolse dormir; ah forsi ste bestie sul bel del lavoro j-à verto ’na testa, j-à roto una spala, de veci soldadi, che stenta a...

Euforia

La ragionevolezza con cui sono stata formata dalla scuola dice che per ottenere un certo risultato bisogna mettere in fila le condizioni che lo produrranno. Insomma prima le cause e poi gli effetti.
 La follia creativa rovescia questa logica dando soddisfazione al desiderio: prima l’effetto e poi le cause arriveranno.
 È un po’ il ritorno a quella che una volta gli psicologi chiamavano onnipotenza del desiderio attribuendola ai bambini. Le cose si realizzano semplicemente perché le desideri.
 Il desiderio immagina, vede il risultato finale, ci entra dentro e ci risiede. E tutto si allinea.
 Si tratta di una scommessa.
 E tu sei subito felice.
 E ti aspetti che la gioia generi le sue cause.