Passa ai contenuti principali

Ogni cosa è illuminata

E andare incontro ai pensieri che tra gli alberi regala il vento.
Teso l’orecchio, fui portata a dire:
non parlatemi di Dei nell’ora del bosco, né di cristalli magici,
né di campi di forze orchestrate da potenze occulte.
Lasciatemi il piacere dell’ombra muta delle fronde
carezzata dalla brezza ignuda quando è calura.
E che sia il sole in persona, senza manto regale,
a risvegliare il sogno nelle cosce
così che io mi avventuri sul sentiero della mia finitezza
con il sorriso innocente del bambino.




Commenti

  1. Molto poetica nel testo e bellissimo controluce.

    RispondiElimina
  2. questi giochi di luce sono molto attraenti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sguardo di fuoco

Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli.   Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.      

Specchio delle mie brame

All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.      

Il viaggio

 Sì, lo so. Si dice “il viaggio”, più che la “meta”. Ma la Terra Promessa”?