Passa ai contenuti principali

Mi piace pensare

Non che creda che i miei pensieri salveranno il mondo. Hanno però una funzione importante per la vitalità della mia esistenza, degli umori, dell’atteggiamento nei confronti della vita, delle situazioni. Mi aiutano a chiarire i miei desideri veri, a orientarmi nelle situazioni, a intravedere delle vie percorribili. 
Mi sono affezionata ai processi di pensiero. Li godo, li gusto. Ho diversi modi di pensare. Con le parole, le mappe mentali, le macchie, le fotografie e anche con la musica. 

Mi nutro con piacere dei libri che contengono molti spunti di processi creativi. Incontro in questo modo personaggi vivaci, brillanti, gioiosi, da cui rubo a piene mani spunti, procedure, esercizi, stimoli. 
I pensieri che coltivo e i processi con cui penso hanno un ruolo importante nel mantenere accesa dentro di me la gioia di vivere. Di sicuro questo non ha un gran peso per la salvezza del mondo, ma per quel pezzettino di mondo rappresentato dalla mia vita, beh, ce l’ha eccome.






Commenti

  1. Il pensiero genera pensiero, in una ruota che gira così veloce che nemmeno un criceto.

    .non riesco a leggere che libro sia
    😞

    RispondiElimina
  2. Concordo il pensiero espresso e sono convinto che i pensieri contribuiscono a migliorare anche gli altri. C'è la categoria di persone che ignora i pensieri positivi per far approdare la sua malignità, chi fa finta di non capire perché è inerte ad iniziative della vita, e chi li apprezza con cognizione.

    RispondiElimina
  3. Sarò classico... Cogito ergo sum.

    RispondiElimina
  4. lettura impegnativa?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Specchio delle mie brame

All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.      

Un abbraccio di fine anno

Sapevi di appartenere ad una nuova epoca, dove essere sarebbe stato navigare il cambiamento con audacia, energia e infinita curiosità.

Mettere ali

 Uscirò dal guscio, che prima protegge ma poi imprigiona, e metterò le ali.