Passa ai contenuti principali

Mi piace pensare

Non che creda che i miei pensieri salveranno il mondo. Hanno però una funzione importante per la vitalità della mia esistenza, degli umori, dell’atteggiamento nei confronti della vita, delle situazioni. Mi aiutano a chiarire i miei desideri veri, a orientarmi nelle situazioni, a intravedere delle vie percorribili. 
Mi sono affezionata ai processi di pensiero. Li godo, li gusto. Ho diversi modi di pensare. Con le parole, le mappe mentali, le macchie, le fotografie e anche con la musica. 

Mi nutro con piacere dei libri che contengono molti spunti di processi creativi. Incontro in questo modo personaggi vivaci, brillanti, gioiosi, da cui rubo a piene mani spunti, procedure, esercizi, stimoli. 
I pensieri che coltivo e i processi con cui penso hanno un ruolo importante nel mantenere accesa dentro di me la gioia di vivere. Di sicuro questo non ha un gran peso per la salvezza del mondo, ma per quel pezzettino di mondo rappresentato dalla mia vita, beh, ce l’ha eccome.






Commenti

  1. Il pensiero genera pensiero, in una ruota che gira così veloce che nemmeno un criceto.

    .non riesco a leggere che libro sia
    😞

    RispondiElimina
  2. Concordo il pensiero espresso e sono convinto che i pensieri contribuiscono a migliorare anche gli altri. C'è la categoria di persone che ignora i pensieri positivi per far approdare la sua malignità, chi fa finta di non capire perché è inerte ad iniziative della vita, e chi li apprezza con cognizione.

    RispondiElimina
  3. Sarò classico... Cogito ergo sum.

    RispondiElimina
  4. lettura impegnativa?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marea montante

È come essere presi dalla musica. Sei lì, che vai. Portato proprio dove devi andare. E non sai neanche fino a che punto esisti.

Scorrere leggeri

Non eravamo noi a provare l’amore, ma era l’amore che aveva preso noi e ci trascinava per territori nuovi. E volevamo essere leggeri. Sapevamo che dovevamo camminare agili e veloci per i sentieri che il tempo ci portava. Dovevamo avere avere gambe agili e piedi robusti. E braccia pronte ad afferrare i rami. E a nuotare nel mare della vita.  

Sguardo di fuoco

Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli.   Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.