Passa ai contenuti principali

Fiorire nel caos




 


Oggi lo si sente ripetere sempre più spesso. Le nuove idee, le nuove sintesi, emergono da una situazione caotica. Caos non è più lo spauracchio di un tempo. È la normalità di una situazione viva. La creatività prevede un momento caotico in cui tutto si rimescola.

La stessa vitalità si presenta in forme gioiosamente movimentate, senza quelle rigidità di comportamento che una volta ingessavano la buona educazione.

Ovviamente ho in mente un “casino gioioso”, non le tragedie e le distruzioni dolorose.

Sto pensando a una vita creativa senza tragedie e drammi. Qualcosa che mi attira da sempre. Non a una prolungata situazione d’emergenza.

E’ scontato che romanzi e film si gettino a corpo morto su situazioni di pericolo mortale e catastrofi sconvolgenti. Ma la nostra vita quotidiana cerca di tenersene lontana.

C’è una dimensione di microstorie fantastiche, gentili, creative e vivaci, sorridenti e piene di buono spirito che rallegrano e arricchiscono questo viaggio avventuroso che è la vita.

A me piace coltivare questa dimensione. E direi che sono fortunata: mi riesce abbastanza bene.

Un venire in fioritura da un groviglio vitale di ramificazioni in movimento.

Con profumi e colori che sono musica!


Commenti

  1. Un casino gioioso è da abbracciare in pieno.
    senza remore, senza perdere tempo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marea montante

È come essere presi dalla musica. Sei lì, che vai. Portato proprio dove devi andare. E non sai neanche fino a che punto esisti.

Scorrere leggeri

Non eravamo noi a provare l’amore, ma era l’amore che aveva preso noi e ci trascinava per territori nuovi. E volevamo essere leggeri. Sapevamo che dovevamo camminare agili e veloci per i sentieri che il tempo ci portava. Dovevamo avere avere gambe agili e piedi robusti. E braccia pronte ad afferrare i rami. E a nuotare nel mare della vita.  

Sguardo di fuoco

Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli.   Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.