Primo. La fotografia, resa così facile dai nostri cellulari, è un potente strumento per arricchire la nostra percezione.
Secondo. La foto che facciamo, con la scelta dell’inquadratura, ci addestra alla creatività nella scelta del modo di guardare la vita in generale.
Terzo. Sono affascinata
dalle ramificazioni, impossibili da seguire
con lo sguardo lineare, di quelle piante ai margini dello spazio.
Rappresentano la difficile e complessa arte di mettere insieme i nostri
discorsi lunghi e complessi, i nostri progetti compositi. Ci serviamo di
quelle ramificazioni nelle nostre mappe mentali per tenere in ordine e
in collegamento idee e pensieri che raccogliamo o produciamo.
Quarto. Attraverso quella complessa diramazione la pianta nutrirà e spalancherà alla luce del sole la sua grande chioma di foglie verdi. Che trasformeranno la luce solare in zuccheri per il proprio nutrimento e per il nutrimento di tutti gli altri esseri viventi, perché il mondo delle piante è la base della catena alimentare.
Quinto. La funzione clorofilliana è la base stessa di tutta la vita sulla terra. Trasforma l’anidride carbonica prodotta dagli animali, noi compresi, in ossigeno.
Unoduetre...Una progressione di sogni e magie
RispondiElimina