Passa ai contenuti principali

Fantasticherie

Nutrire il sogno è un lavoro. Meraviglioso, appassionante, emozionante.
Una delle mie massime preferite è: se sei capace di immaginarlo, sei capace anche di realizzarlo.
Il sogno si nutre costruendo immagini che lo rappresentino, che lo dispieghino.
Lo si fa, spontaneamente, nelle fantasticherie.
Si può assumere la responsabilità attiva della fantasticheria.
Svilupparla come farebbe un regista fantasioso.
Il sogno, una volta innescato, cresce da solo. Come le opere d’arte nelle mani degli artisti.
E guida i tuoi gesti.
È il sogno che parla di te, che fa uscire all’aperto quello che sei nella ghianda. Il sogno è l’epifania della tua anima.







Commenti

Post popolari in questo blog

Specchio delle mie brame

All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.      

Un abbraccio di fine anno

Sapevi di appartenere ad una nuova epoca, dove essere sarebbe stato navigare il cambiamento con audacia, energia e infinita curiosità.

Mettere ali

 Uscirò dal guscio, che prima protegge ma poi imprigiona, e metterò le ali.