Passa ai contenuti principali

Stiamo andando da qualche parte

Io ti sento. Sento la tua saggezza, le tue riflessioni, la tua intraprendenza. Sento la commozione di averti accanto. Per lo più si ride, si scherza. Ciò che mi colpisce di più è come, senza parlarci tanto, guardiamo nella stessa direzione.

Siamo in viaggio.
A

ndiamo da qualche parte.


Non sappiamo gran che delle cose che ci avvolgono e che ci destinano.


Mi piace pensare che stiamo vivendo e che, vivendo, contribuiamo alla vita.


Soffrire, essere tristi, sentirsi soli, smarriti… non è un peccato.


Un pungolo ci rende inquieti. Evitiamo la noia con ogni espediente. Facciamo finta di essere saggi. Cerchiamo di giocare le nostre carte.


Siamo anche tanto entusiasti di quello che mettiamo in gioco.

Domani – forse – il pensiero andrà più a fondo.







Commenti

  1. Da quache parte è un posto dove prima o poi tutti vogliono andare.

    RispondiElimina
  2. Non è la classica coltivazione di mais o tabacco della pianura padana. di questo sono certo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Specchio delle mie brame

All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.      

Un abbraccio di fine anno

Sapevi di appartenere ad una nuova epoca, dove essere sarebbe stato navigare il cambiamento con audacia, energia e infinita curiosità.

Mettere ali

 Uscirò dal guscio, che prima protegge ma poi imprigiona, e metterò le ali.