Passa ai contenuti principali

Il profumo della bellezza

Era fresco, stamani.Aria fresca e luce intensa. Presto. Mi fa impazzire quando è così.
 Cammino e sogno.

Quella passeggiata mattutina è la visita dei miei sogni.
 È l’altrove dei miei desideri. L’anima bambina che mi consente di accettare tutte queste difficoltà. Ora è un periodo difficile. Per me. Per tanti.
 Al ritorno, il mio alloggio è un vascello. Lo ripulisco. Lo apro alla luce e al vento. E parto.

La fatica del vivere. Un concetto già classificato. Vuol dire che le cose non vengono da sé, come quando eravamo bambini e altri pensavano a noi. Non fottiamoci con questa categoria della fatica del vivere. Siamo grandi, abbiamo la forza di operare durante il giorno. E astuzia abbastanza, e intelligenza e immaginazione. La fatica del vivere è semplicemente vivere.

Questa fatica ha un senso se dentro c’è il nostro sogno. Non possiamo avere certezza a priori che tutto funzionerà, Vogliamo questo? O metterci alla prova? Crescere e scoprire?

Se troveremo l’Isola del Tesoro, un po’ sarà per caso – fortuna – un po’ sarà perché ci siamo avventurati. 
E se non lo troviamo?
 Avremo viaggiato!

Siamo in crisi? Non siamo in crisi? E la guerra?
 Alcuni, ai tempi dei campi di sterminio nazista, sono sopravvissuti.
 Non siamo in un campo di sterminio.

Ti rendi conto?
 Quanti anni sono che ti alzi ogni mattina con la pancia piena? Ieri sera hai mangiato. Te ne rendi conto?
 Hai ancora il coraggio di lamentarti?

Tutto questo trafficare con gli eventi è bello. Lo senti? Il profumo della bellezza?

Sviluppa la tua forza, cammina all’aria aperta, leggi e lasciati stimolare dai libri, immagina l’impossibile che desideri.
 Se spari alto, arriverai più lontano.

Ma, mastica ogni istante. Masticalo bene. Ti nutrirà.
Vivi nel presente, ma non farti fuorviare da filosofie affrettate. Il presente, l’attimo, passa in fretta. E che altro potrebbe fare un attimo? Lascia che il tuo attimo si gonfi di tutto il passato e dei sogni del futuro. Non passerà mai.
 

Che il tuo presente sia una storia lunga e avventurosa.
 

Che il tuo presente sia memoria e immaginazione.


Che il tuo presente sia un fare pieno di fiducia e d’iniziativa.







Commenti

  1. Che il tuo presente sia pieno, pieno di presente e di futuro.
    Bello il pallon di maggio!
    Attendo tue foto vicino ad un biancospino fiorito che vicino al biancospino fiorito si vedono le fate
    😉

    RispondiElimina
  2. La fatica di vivere ce la creiamo noi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marea montante

È come essere presi dalla musica. Sei lì, che vai. Portato proprio dove devi andare. E non sai neanche fino a che punto esisti.

Rete

A me piace questa possibilità di condividere le mie cose con persone che altrimenti non avrei mai conosciuto. Mi piace esplorare questa nuova forma di socialità offerta dai social. M’interessano i comportamenti costruttivi, la gentilezza nelle relazioni, gli stimoli conoscitivi che ci possiamo scambiare. E mi rendo conto che si può anche collaborare con persone lontane. Io l’ho fatto. Cerco di formarmi affinché la rete mi renda più intelligente (e non più stupida ) e so che devo lavorare sul controllo dell’attenzione, sul senso critico per individuare e scartare le bufale, sfruttare le possibilità di accedere alle informazioni che m’interessano perché hanno contributi arricchenti per il mio progetto. La rete ormai fa parte del nuovo mondo. Voglio usarla bene.  

Scorrere leggeri

Non eravamo noi a provare l’amore, ma era l’amore che aveva preso noi e ci trascinava per territori nuovi. E volevamo essere leggeri. Sapevamo che dovevamo camminare agili e veloci per i sentieri che il tempo ci portava. Dovevamo avere avere gambe agili e piedi robusti. E braccia pronte ad afferrare i rami. E a nuotare nel mare della vita.