Passa ai contenuti principali

Massi erratici

La Terra è bella, ma vista da lontano – dallo spazio o dalla distanza dell’immaginazione. Da vicino è sporca, una discarica a diffusione illimitata. Una terra che chiede urlando di essere ripulita. È la voce stessa dalla nostra natura, del nostro corpo, a veicolare questo appello.
Una terra inquinata che è semplicemente lo specchio del nostro modo di vivere. Perfino della nostra mente. Certo dei nostri stati emotivi.

 





 





Commenti

  1. In effetti di errante non c'è solo il masso... Anzi, l'uomo erra molto di più, erra esageratamente...

    RispondiElimina
  2. Errare è umano, continuare ad errare è sempre umano ma molto pericoloso... troppo pericoloso. Il nostro pianeta è un regalo e quindi non costandoci nulla non ci curiamo di lui. Folli, folli folli!

    RispondiElimina
  3. La Terra è in fin di vita e la sua malattia è l'uomo

    RispondiElimina
  4. è lodevole il tuo impegno per salvaguardare il nostro paese e oltre, ma l'unica cosa da fare secondo me è il cambiare la nostra mentalità nel senso che facciamo esattamente il contrario di quello che diciamo infatti basta pensare alle tonnellate di rifiuti che lasciamo a terra tutti i giorni a tutto quello che buttiamo nei mari, nei fiumi e nei laghi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordissimo con te... noi non ci meritiamo ciò che abbiamo

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marea montante

È come essere presi dalla musica. Sei lì, che vai. Portato proprio dove devi andare. E non sai neanche fino a che punto esisti.

Scorrere leggeri

Non eravamo noi a provare l’amore, ma era l’amore che aveva preso noi e ci trascinava per territori nuovi. E volevamo essere leggeri. Sapevamo che dovevamo camminare agili e veloci per i sentieri che il tempo ci portava. Dovevamo avere avere gambe agili e piedi robusti. E braccia pronte ad afferrare i rami. E a nuotare nel mare della vita.  

Sguardo di fuoco

Esci presto il mattino e lungo la strada ti avvii. Incendi le nuvole d’incanti, spalanchi voragini nell’umida terra che ti brama. Vibra l’aria d’intorno e in risonanza tremano i colli.   Chi e dove accordò quello sguardo di fuoco in sintonia con le meccaniche celesti? Amo i tuoi passi sulle foglie che cantano. Un sortilegio, il profumo di muschio che ti segue.