All’inizio lo specchio era solo uno specchio. Ma aveva già tutto il mistero e il potere dello specchio. Guardarsi allo specchio non andava senza conseguenze. Il mito di Narciso ne è la testimonianza. Lo specchio poteva servire per controllarsi, per un esame di coscienza, per correggersi, per un sano amor proprio… oppure poteva produrre quell’incanto, quella malia che l’innamoramento della propria immagine mette in scena e che può portare a smarrire se stessi, la realtà e a inquinare i rapporti con il mondo e le persone.
Una persona un po' umorale, a volte iper loquace a volte chiusa in un silenzio ermetico
RispondiEliminaVorrei sentire il tuo silenzio, quel silenzio fatto di sogni, di emozioni di luce e colori. Vorrei sentire il tuo silenzio tre le mani sincere del vento , tra le ore incerte del tempo,
RispondiEliminaTra ricordi di una vita vera e la leggerezza di un sorriso rubato.
...
Tacere è già difficile, ascoltare ancora di più... ma la vita ci parla. Non ci nasconde nulla, solo noi pensiamo che ci possa mentire. La vita non mente, siamo noi che spesso non gli crediamo, se anche quache volta riusciamo a dargli ascolto.
RispondiEliminaGrazie di cuore. La tua gentilezza non ha confini.
RispondiEliminaMaurizio
Ammiro le tue gambe
RispondiEliminasempre dritta, verso il sole!
RispondiEliminasei arrivata alla meta ;)?
RispondiElimina